Responsabilità Sociale

Mantenere un giusto equilibrio tra responsabilità sociale, ambientale ed economica rappresenta l’impegno costante di Sotral S.r.l., in conformità alle leggi vigenti e nel rispetto dei requisiti della norma SA 8000:2014.
Sotral S.r.l. ha scelto di mettere la persona al centro della propria attività. Per questo motivo si è dotata della Carta dei Valori, uno strumento dove trovare, definiti in modo chiaro ed esplicito, i principi da seguire:
Centralità del cliente
Imprenditorialità e innovazione
Sviluppo sostenibile
Spirito di squadra
Valorizzazione della persona
Etica
Gestione e sviluppo delle conoscenze
Dal 2006 Sotral ha inoltre aderito al Global Compact (progetto nato nel 1999 da un’idea di Kofi Annan – Segretario Generale delle Nazioni Unite), che coinvolge nella propria azione imprese in grado di influenzare positivamente le scelte dei governi, lavoratori, organizzazioni e le Nazioni Unite.
L’impegno richiesto alle aziende prevede, nel campo dei diritti umani, di:
1. Sostenere e rispettare i diritti umani nell'ambito delle rispettive sfere di influenza.
2. Assicurarsi di non essere, seppur indirettamente, complici negli abusi dei diritti umani.
Nella tutela del lavoro:
3. Garantire libertà di associazione dei lavoratori e riconoscere il diritto alla contrattazione collettiva.
4. Assicurarsi di non impiegare lavoro forzato e obbligatorio.
5. Astenersi dall'impiegare lavoro minorile.
6. Eliminare ogni forma di discriminazione nelle loro politiche di assunzione e licenziamento.
In ambito ambientale:
7. Avere un approccio preventivo rispetto alle sfide ambientali.
8. Promuovere iniziative per una maggiore responsabilità ambientale.
9. Incoraggiare lo sviluppo e la diffusione di tecnologie che non danneggiano l’ambiente.
Nella lotta alla corruzione:
10. Contrastare la corruzione in ogni sua forma, incluse l’estorsione e le tangenti.